Articoli

Ci siamo … quasi! Dal vetro all’alluminio, dalla bottiglia alla lattina.

Addio a quel tintinnio di tappi che scorreva dall’alto della nostra imbottigliatrice, con quei suoi movimenti circolari accompagnati dall’incessante incalzare ipnotico dei suoi meccanismi. La bottiglia con etichetta Pontino rimarrà per produzioni speciali, mentre la maggior parte della nostra produzione, a partire da questo fine 2019, vedrà il buio della lattina. Un passaggio che arriva con i nostri tempi e le logiche di un mercato che sembra privilegiare sempre più un contenitore al solfato alluminoso di potassio o allume, nome antico del nostro caro Al. Un passaggio che, ne siamo sicuri, arricchirà le vostre vacanze di Natale e i vostri brindisi di inizio anno.

Ad indossare la nuova veste argentata da 33cl., con un progetto grafico riadattato dal nostro grafico Stefano Zanini, non poteva che essere la nostra prima nata: Runner Ale, American Pale Ale da 4,8% alcolici. Sull’alluminio e la lattina si è detto e scritto molto in questi anni. A noi piace sottolineare alcuni aspetti che ci hanno convinti a investire su questo passaggio. La birra non essendo esposta alla luce lascia inalterata la qualità del prodotto, anzi, la migliora. In due parole: stabilità e omogeneità. Alluminio che garantisce anche un minor impatto ambientale rispetto al vetro, visto il suo migliore ciclo di riciclo, oltre a vantaggi e comodità in termini di imballaggio e spedizione.

Al di là di pro e contro o su come berla, rimaniamo dell’idea che alla base ci sia sempre la nostra cara birra artigianale, figlia di un processo che vede luppoli partire da Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia, Italia e interagire con malti europei (britannici per quanto ci riguarda) e lieviti liquidi (White Labs). Il tutto con la cura e l’attenzione che ci contraddistingue da quasi dieci anni, con la voglia di offrirvi una birra che vi faccia godere e sorridere.

Ve l’avevamo detto o no che il 2017 sarebbe stato un anno ricco di idee e foriero di nuove idee e iniziative?

A gennaio abbiamo raggiunto la centesima cotta da quando ci siamo trasferiti, la prima del 2017. Non poteva che essere festeggiata con la nostra prima nata: Runner Ale, al suo quinto anno, dinamica e a tavoletta più che mai. Il primo lotto di quest’anno è una Runner da anniversario che qui vi raccontiamo e che troverete in anteprima a Rimini in occasione di Beer Attraction. Una Runner Ale Anniversary che per alcuni aspetti è tornata alle origini grazie ai malti della Crisp Malting, master maltsters dal 1870. Mutuando le tecniche delle New England IPA, abbiamo pensato ad un dryhopping in fermentazione attiva per far esplodere i sentori fruttati del luppolo. La classica luppolatura, effettuata durante la maturazione è stata rafforzata dalla compressione per accentuare l’estrazione degli olii aromatici. Il risultato è una Runner leggermente più torbida rispetto al solito. Una bomba di agrume e melone come compagna sulla strada.

Buon anniversario a voi e mi raccomando, “come vostro avvocato vi consiglio di andare a tavoletta”.